ASSOCIAZIONE
AIDA, Associazione Italiana Defibrillazione Automatica, è un’organizzazione no profit per la diffusione della cardioprotezione in Italia nata a fine 2014 grazie al presidente, dott.ssa Rosa Dinoia, e al suo valido team.
L’arresto cardiaco rappresenta un nemico silenzioso. Solo sul luogo di lavoro si registrano circa 20.000 casi di arresto cardiaco improvviso all’anno e, spesso, le aziende non sono preparate a fronteggiarli.
Grazie ai suoi specialisti AIDA, offre incontri di sensibilizzazione alla salute e alla sicurezza sul luogo di lavoro. Tramite una raccolta fondi AIDA, finanzia l’acquisto di un defibrillatore per quelle associazioni che non possono permetterselo.
LA NOSTRA MISSION
La nostra associazione si occupa di:
-
- Educazione e diffusione della prevenzione delle malattie cardiovascolari, attraverso corsi formativi ed informativi
- Incontri con i cittadini che si sviluppano sotto forma di momenti di sensibilizzazione sulla salute e sulla sicurezza
- Campagne di comunicazione ed interazione sociale volte a favorire la diffusione di un’adeguata cultura di cardioprotezione
I VALORI IN CUI CREDIAMO
BILANCIO ECONOMICO
I Bilanci di AIDA sono redatti e pubblicati secondo i criteri di etica e trasparenza che da sempre guidano il nostro agire quotidiano.
Qui puoi consultare i documenti relativi al bilancio 2017 e 2018 di Aida:
CODICE ETICO
dfhdsfh
COSA FACCIAMO
L’Associazione Italiana Defibrillazione Automatica (AIDA), organizzazione no-profit di utilità sociale organizza eventi “Tre minuti per salvare una vita” per diffondere la cultura di cardioprotezione e l’utilizzo di un Defibrillatore Automatico Esterno (DAE).
L’arresto cardiaco rappresenta un nemico silenzioso che colpisce indistintamente tutti e in ogni momento.
Le finalià della nostra associazione sono rivolte essenzialmente ad interventi di informazione ed incontri con la popolazione offrendo un momento di sensibilizzazione sulla salute e sicurezza delle persone, nonchè di beneficenza, attraverso le raccolte fondi.
Il ricavato servirà a finanziare vari progetti volti alla donazione di un defibrillatore a chi non può permetterselo. Tra i primi il “Progetto Cardioprotezione a 100 case famiglia“che ha l’intento di destinare 100 defibrillatori a case famiglia in Lombardia.
Il messaggio che AIDA vuole far arrivare con la massima importanza è “Basta un pò di senso civico e buona volontà senza essere medici… per salvare una vita“
Progetti
Lo sviluppo dei progetti consente ad AIDA Onlus di mantenere il focus sulla salvaguardia della vita umana.
PROGETTO LA ROTTA (2016)

La donazione è stata possibile grazie alle raccolte fondi fatte durante il 2015 e ai corsi di formazione BLSD, i cui proventi hanno permesso l’acquisto del DAE.
PROGETTO CAPRINO E CISANO BERGAMASCO (2016)

PROGETTO COMUNE DI BEREGUARDO(2017)

Il 18 Giugno abbiamo pianificato un incontro con la popolazione sul tema della cardioprotezione, e infine è stato possibile organizzare una raccolta fondi in occasione delle feste di paese e eventi sportivi.
PROGETTO SCUOLA DI SAN GOTTARDO(2017)

Durante l’incontro abbiamo illustrato come allertare i soccorsi e come effettuare il massaggio cardiaco in caso di arresto.
Donazione
Puoi sostenere le attività della nostra associazione con una libera donazione. I proventi delle donazioni
e dei corsi verranno utilizzati per l’acquisto di defibrillatori e per il finanziamento di ulteriori progetti.
Codice Iban: IT49M0503433300000000002928
COME SI FA:
- mettere una firma nell’apposito riquadro “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale”
- indicare nello spazio sottostante il codice fiscale: 01234567890